MEZZI DI LOCOMOZIONE PER DISABILI: LE DOMANDE DAL 1' APRILE AL 30 MAGGIO
Per rispondere in modo più efficace alle esigenze dell'utenza, oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha disposto di anticipare il periodo di presentazione delle domande riguardanti i contributi per le spese di...
Leggi
IL MARCHIO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO TRENTINO
Con l'approvazione - oggi in Giunta - della deliberazione di Tiziano Mellarini, assessore alla cultura, è stato adottato il marchio del Sistema bibliotecario trentino con lo scopo di conferire unità anche visiva alla rete capillare di biblioteche che servono il nostro territorio. Il...
Leggi
LINGUE STRANIERE, FINANZIATA LA CERTIFICAZIONE
Su proposta del presidente Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha deciso di finanziare due istituti scolastici, come enti capofila di un progetto che riguarda la certificazione linguistica del tedesco. Il progetto riguarda l'introduzione della certificazione linguistica di primo livello...
Leggi
RADIO: TRATTATIVE CON ROMA, RICETTE ELETTRONICHE, TRENO DELLA MEMORIA E VIABILITÀ IN "TRENTINO COMUNITÀ"
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dell'incontro a Roma del presidente Rossi, della...
Leggi
SAN MICHELE, AL VIA IL CORSO PER FORMARE I "PERITI GRANDINE"
È in programma martedì 25 e mercoledì 26 marzo, a San Michele all'Adige, con apertura dei lavori da parte dell'assessore provinciale all'agricoltura, Michele Dallapiccola, un corso per periti estimatori di danni da avversità atmosferiche su prodotti agricoli. L'iniziativa è promossa...
Leggi
"CULTURA INFORMA": FESTIVAL DELLA CANZONE EUROPEA DEI BAMBINI
Martedì 25 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione del "Festival della canzone europea dei bambini", i testi scritti dalle classi della scuola primaria di tutto...
Leggi
L'ESPERIENZA TRENTINA: FASCICOLO SANITARIO E CARTELLA CLINICA DEL CITTADINO
18,5 milioni di referti, 46 milioni di documenti, più di 400.000 ricette dematerializzate nei primi cento giorni di implementazione del sistema, il 100% dei medici di famiglia aderenti, il 100% di farmacie connesse, il 90% delle strutture accreditate e 4.500 operatori che hanno accesso al...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 17
La tradizionale conferenza stampa di Giunta "del venerdì" si terrà domani - venerdì 21 marzo - alle ore 17, nella sala stampa della Provincia autonoma di Trento. Nel corso dell'incontro saranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Provincia autonoma durante la...
Leggi
"DOPO IL SILENZIO": A BORGO VALSUGANA IL 24 MARZO
Dopo la significativa esperienza di "Per non morire di mafia", lavoro teatrale tratto dall'omonimo libro di Pietro Grasso che è stato presente sui palcoscenici italiani per due stagioni, ha debuttato nel 2013 al Festival di Spoleto "Dopo il silenzio". Si tratta di una...
Leggi
LA FONDAZIONE MACH IN VETRINA A "MELAVERDE"
"Melaverde", in onda domenica 23 marzo alle 11.50 su Canale 5, sarà dedicata alla nostra provincia e, in particolare, alla Fondazione Mach, con un ampio focus sul futuro dell'agricoltura, alla scoperta delle più avanzate tecnologie destinate a questo mondo.-
Leggi
BORGONOVO RE: "L'INNOVAZIONE È UN ELEMENTO QUALIFICANTE PER L'INTERA COMUNITÀ"
Si è aperto questo pomeriggio, presso la Fondazione Bruno Kessler a Trento, il workshop nazionale: "Dal Taccuino al Personal Health Record", promosso dalla Provincia autonoma di Trento assieme all'Azienda provinciale per i Servizi sanitari e Fbk. "Le nuove frontiere della...
Leggi
TESERO, LAVORI DI FINITURA DELLA ROTATORIA
Verranno completati i lavori di finitura della rotatoria sulla provinciale 232 di Fiemme a Tesero - incompiuti per il fallimento dell'impresa esecutrice dei lavori principali - e verrà messo in sicurezza l'incrocio alla zona industriale con la realizzazione di una corsia centrale che...
Leggi
SISTEMAZIONE E ALLARGAMENTO PER LA PROVINCIALE DI GARNIGA, A COVELO
Iniziano lunedì prossimo, 24 marzo, i lavori di sistemazione e allargamento della strada provinciale 25 di Garniga, a Covelo, che ad oggi presenta tratti di particolare inidoneità al traffico veicolare. E' infatti una strada dalla tipica viabilità di montagna, tracciata in una zona...
Leggi
400 RAGAZZI TRENTINI SUL TRENO DELLA MEMORIA, OGGI LA PARTENZA
Sono partiti oggi i 400 ragazzi trentini che partecipano alla sesta edizione trentina del Treno della Memoria. Un viaggio che li condurrà a Cracovia, Auschwitz e Birkenau. I giovani del "Treno" si sono ritrovati nel primo pomeriggio presso la sala della cooperazione in via...
Leggi
AUTONOMIE SPECIALI: IL VALORE DELLE DIFFERENZE
La riforma del Titolo V, il futuro delle Autonomie speciali, le differenze tra queste ultime e le ordinarie e le stesse, notevoli, differenze tra speciali e speciali. E poi, ancora, l'accordo di Milano, i ricorsi alla Corte costituzionale, i difficili confronti con un sistema istituzionale...
Leggi
CENSIMENTO E AGRICOLTURA PROFESSIONALE IN TRENTINO
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, attraverso un nuovo report, un'analisi approfondita, curata insieme alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, dei dati del 6' Censimento generale dell'agricoltura del 2010, focalizzando l'attenzione alle sole...
Leggi
SAFER INTERNET DAY: "SÌDONNE"
"Può esserci un internet migliore anche per le donne?". Alla domanda cercheranno di rispondere, venerdì 28 marzo, Alexander Schuster giurista, Minella Chilà giornalista e Stefano Bussolon, psicologo e psicoterapeuta, in un evento promosso dall'Agenzia provinciale per la Famiglia...
Leggi
GUIDA ALL'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO IN TRENTINO
A un anno e mezzo di distanza, è uscita la seconda edizione della "Guida all'amministrazione di sostegno in Trentino", pubblicazione nata da un lavoro interprofessionale tra soggetti istituzionali diversi: la Provincia autonoma di Trento, i Tribunali di Trento e di Rovereto, i...
Leggi
ROSSI: "CON RENZI INCONTRO POSITIVO MA MOLTI NODI DA SCIOGLIERE"
"Un incontro positivo sotto il profilo della volontà riformatrice che è emersa, e che ci spinge a lavorare a tamburo battente per predisporre un testo del Titolo V che sia coerente con gli indirizzi che abbiamo condiviso. Naturalmente ci sono ancora molti nodi da affrontare, e lo...
Leggi